![](https://www.vitepiu.it/wp-content/uploads/2023/04/c1182-Vitepiu-news-benessere-radicale-OK.jpg)
![Consulenza agronomica specializzata](https://www.vitepiu.it/wp-content/uploads/2021/10/1.jpg)
NEWS
Potatura verde: un’importante operazione in vigneto
![](https://vitepiu.it/wp-content/uploads/2021/02/hr.png)
La potatura verde (o scacchiatura) è una pratica colturale a complemento della potatura invernale nella gestione della chioma.
Si tratta di un’operazione manuale che si posiziona nel mese di Maggio, di solito in concomitanza con la spollonatura, quando i germogli raggiungono i 10-15 cm di lunghezza.
Questa pratica consiste nell’asportazione dei germogli in eccesso generatesi dal legno vecchio, quindi non determinanti per la produzione, e dei germogli doppi sul legno di un anno.
Se la potatura verde viene effettuata in ritardo, risulta necessario nell’inverno successivo l’utilizzo delle forbici per tagliare e stralciare i germogli alla base ed evitare quindi ferite sul legno.
La potatura verde permette di ottenere molteplici vantaggi:
• Minore affastellamento dei germogli
• Maggiore aerazione della chioma e dei grappoli al suo interno per tutta la stagione vegetativa
• Asportazione veloce dei germogli
• Concentrazione dell’energia della vite verso i germogli produttivi
• Minore fabbisogno nutrizionale da soddisfare con gli apporti di concime
• Maggiore uniformità di maturazione dei grappoli ed equilibrio vegeto-produttivo.
NEWS
![](https://www.vitepiu.it/wp-content/uploads/2023/04/c1182-Vitepiu-news-benessere-radicale-OK.jpg)
![](https://www.vitepiu.it/wp-content/uploads/2023/01/Formazione-professionale-in-viticoltura-sostenibile.jpg)
![](https://www.vitepiu.it/wp-content/uploads/2022/05/la-nutrizione-fogliare-della-vite.jpg)